Trascorriamo il 90% del nostro tempo al chiuso, e per nove ore al giorno condividiamo spazi con altre persone.
Di solito non dedichiamo molti pensieri alla qualità dell’aria all’interno delle stanze, ma dovremmo farlo. L’aria che respiriamo al chiuso è FINO A 5 VOLTE PIU’ INQUINATA DI QUELLA ESTERNA. Gli spazi pubblici, come gli uffici, le strutture sanitarie e le scuole sono terreno fertile per batteri, virus, polvere ed allergeni, così come sostanze chimiche irritanti ed odori. Tutti quanti riconosciamo l’importanza di lavarci le mani e di tenere pulite le superfici, ad esempio le porte, le scrivanie, i bagni, ecc.; ma questo non basta. ANCHE L’ARIA DEVE ESSERE PULITA.
Perché?
- Le malattie respiratorie (raffreddori, influenze, allergie ed asma) sono la ragione principale delle visite mediche.
- Raffreddori ed influenze colpiscono circa 3 milioni di persone ad ogni stagione fredda in Italia
- Il virus influenzale puo’ disperdersi fino a 2 metri nell’aria, principalmente nelle goccioline emesse con tosse, starnuti o semplicemente parlando, e può vivere per diverse ore. La trasmissione virale, che puo’ avvenire tramite spostamento autonomo fino a 5 metri, può essere accelerata o amplificata dal sistema di riscaldamento e condizionamento d’aria di un edificio.
Cosa c’è nell’aria?
- BATTERI / VIRUS
- ALLERGENI (Pollini, Muffe, Spore, Forfora animale, Acari della polvere)
- VAPORI CHIMICI (Composti chimici volatili, Fumo di sigaretta, Smog)
- ODORI
L’aria cattiva ha un impatto sull’ultima riga di bilancio:
- Secondo i dati INPS, in Italia sono state perse per malattia 6 oltre 100 milioni di giornate di lavoro, con conseguente perdita di produttività.
- Secondo una stima, la sindrome da edificio malato (SBS) è responsabile della perdita di 24,6 milioni di giorni di lavoro persi all’anno.
- Per un’azienda di 10 dipendenti, sono 13.000 euro.
I benefici dell’aria pulita
Respirare è più semplice – Il 99,97% dei germi, allergeni e particolati pericolosi vengono rimossi dall’aria*
La produttività aumenta – La migliore qualità dell’aria migliora il rendimento, la concentrazione e lo sforzo mentale, e può ridurre l’assenteismo per malattia
Il clima aziendale migliora – Un’aria pulita, libera da contaminanti e odori, dimostra attenzione e cura per il benessere di clienti e dipendenti
*della grandezza fino a 0,3 micron
PURIFICATORI D'ARIA
Visualizzazione di tutti i 11 risultati